Sanificare l’auto con Ozono e igienizzare l’abitacolo dal rischio Coronavirus: su che basi potrebbe funzionare e cosa bisogna sapere
Sanificare l’auto con Ozono contro il rischio di contagio da Coronavirus sarà una delle maggiori richieste presso autolavaggi e officine. Il trattamento con Ozono funziona davvero contro i virus? Per sapere se la sanificazione auto con Ozono funziona (o potrebbe funzionare) contro il virus SARS-CoV-2 o Coronavirus (conosciuto inizialmente come COVID-19 e poi rinominato dall’OMS), abbiamo chiesto chiarimenti direttamente a una delle maggiori aziende nel settore della sanificazione. Quanto deve durare il trattamento di Sanificazione con Ozono? Sono affidabili i trattamenti con Ozono “fai da te”? Ecco cosa bisogna sapere sulla sanificazione auto con Ozono e l’efficacia sul Coronavirus.
CORONAVIRUS: LA PREVENZIONE IN AUTO
Sono molte le aziende automotive chiuse nelle zone di contagio da Coronavirus, ma in tutte le altre città dove non ci sono manifestazioni epidemiche è già “sold-out” di mascherine e gel igienizzante. Secondo il Ministero della Salute però basta seguire semplici precauzioni contro il contagio da Coronavirus, tra cui lavarsi frequentemente le mani con sapone. Ma chi utilizza l’auto con altre persone o con l’auto trasporta passeggeri per lavoro (Taxi ed NCC, ad esempio), come può sanificare l’auto e i sedili? Sicuramente un modo è la sanificazione con Ozono, ma quanto è realmente efficace contro i virus? Il Ministero della Salute (protocollo n° 24482 del 31/07/1996) ha riconosciuto il sistema di sanificazione con Ozono per la
sterilizzazione di ambienti contaminati con una serie di validazioni scientifiche. E visto che si potrebbe facilmente cedere alla tentazione di offerte a prezzi allettanti di trattamenti con Ozono o adottare metodi di Sanificazione auto Fai da te, vogliamo mettervi in guardia dalle truffe e aiutarvi a fare chiarezza sulla sanificazione con Ozono contro il virus SARS-CoV-2.